Dopo il recente intervento di pulizia in strada Le Grazie a Borgo Roma, il gruppo di ecologia urbana Cittadinanza Attiva VR lancia un appello a Istituzioni preposte e cittadini.

“Nonostante le numerose segnalazioni inviate nessun intervento è stato attivato per contrastare lo sversamento abusivo di rifiuti e la crescente incuria. Si tratta di una zona frequentata quotidianamente da podisti, ciclisti, famiglie, anziani e cittadini che cercano un momento di svago e contatto con la natura: una risorsa che potrebbe diventare un’oasi urbana, oggi invece ridotta a simbolo di degrado e disattenzione”, ha dichiarato Antonietta Di Renzo responsabile del gruppo.

Parole sottolineate anche dalla referente attiva su Ca’ di David e Borgo Roma Michela Stopazzolo, “E’ inaccettabile che uno spazio tanto vissuto e potenzialmente ricco di valore ambientale e sociale venga lasciato in balia dell’inciviltà. Questo non è solo un problema ambientale, ma un segno tangibile di quanto manchi un’efficace sinergia tra cittadini e istituzioni”.

Il gruppo lancia quindi un duplice appello, ai cittadini per una collettiva responsabilità verso la tutela del territorio, e alle Istituzioni per un investimento maggiore in termini di progetti di riqualificazione, manutenzione e valorizzazione del patrimonio ambientale e urbano, anche nelle periferie, “La riqualificazione dei territori degradati non è un lusso, ma una necessità. Rigenerare significa prevenire il vandalismo, promuovere la partecipazione, restituire dignità e bellezza ai luoghi della vita quotidiana. Continueremo a monitorare, segnalare e sensibilizzare l’opinione pubblica, auspicando un cambiamento reale che parta dall’ascolto e dal dialogo”, ha quindi precisato Di Rienzo.

Nel contesto, per informazioni e collaborazione con il gruppo di cittadinanza Attiva VR, è sempre possibile inviare una email all’indirizzo cittadinanzaattiva.vr@gmail.com o contattare Michela Stopazzolo, referente per le zone inerenti alla 5° Circoscrizione, al numero telefonico 348-8952739.