Proseguono i lavori di estensione della rete di teleriscaldamento a Borgo Roma.

In questa nuova fase i lavori, ricordiamo legati alla ristrutturazione delle case popolari Azzolini di via San Giacomo e Tombetta di via Scuderlando, finanziati con i fondi PNRR, interesseranno via Volturno e via Calvi con termine di completamento stimato in 39 giorni, presumibilmente fino al 17 marzo 2025.

Al fine di provvedere con gli interventi è stato pertanto previsto:

Dal 10 febbraio, l’istituzione di un divieto di transito e sosta ambo i lati con facoltà di rimozione per tutti i veicoli nel tratto di strada di via Volturno compreso tra l’intersezione con via Villa Glori e l’intersezione con via Calvi, con deviazione del transito veicolare per tutti i veicoli che percorrono via Scuderlando con provenienza da viale Dell’Agricoltura e direzione via Volturno, via Calvi con provenienza da via Fiume e direzione via Volturno, e obbligo di direzione destra o sinistra per tutti i veicoli che percorrono via Gorizia con provenienza dal lato di via Calvi, via Volturno con provenienza dal lato di via Fiume, via Villa Glori con provenienza dal lato di via Scuderlando.

Dal 8 marzo, l’istituzione di un divieto di transito e sosta ambo i lati con facoltà di rimozione per tutti i veicoli nel tratto di strada di via Calvi compreso tra tra l’intersezione con via Volturno e il civico 20 di via Calvi, con deviazione del transito veicolare per tutti i veicoli che percorrono via Fiume con provenienza da via Scuderlando e direzione via Volturno, segnaletica da collocare all’intersezione tra via Fiume e via Calvi, all’intersezione tra via Fiume e via Volturno, all’interezione tra via Volturno e via Calvi e all’intersezione tra via Calvi e via Gorizia, e obbligo di direzione destra o sinistra per tutti i veicoli che percorrono via Gorizia con provenienza dal lato di via Calvi, via Volturno con provenienza dal lato di via Fiume, via Villa Glori con provenienza dal lato di via Scuderlando.

Le aree interessati dai lavori saranno evidenziate da idonea segnaletica stradale con il transito sempre consentito in deroga ai frontisti, i diretti ai frontisti ed i mezzi di pronto intervento e soccorso.