Per la terza volta il Comune di Verona sale sul gradino più alto del podio, aggiudicandosi il premio nazionale “Animali in città” di Legambiente.

La città scaligera si è classificata al 1° posto tra i capoluoghi di grandi dimensioni, tra i 200 mila e i 500 mila abitanti, ottenendo il punteggio più alto per quanto riguarda il quadro normativo, le risorse destinate, i servizi ed i controlli effettuati in favore degli animali.

Tra i fattori di maggiore rilievo tenuti in considerazione spiccano le tante attività svolte in tutela degli animali e i regolamenti e le ordinanze emanate negli ultimi anni a garanzia del loro benessere, il dossier nazionale di Legambiente, infatti, ha analizzato i dati direttamente forniti dalle Amministrazioni relativi all’anno 2020 e, attraverso molteplici indicatori, ha valutato lo sforzo e le performance raggiunte nelle differenti realtà italiane.

Per sottolineare il positivo delle attività emerse, e far si che questo sia da stimolo per fare meglio, Legambiente accompagna la presentazione del dossier nazionale con la premiazione delle esperienze italiane più positive realizzate da Comuni e aziende sanitarie, assegnando, come nel caso di Verona, il premio nazionale “Animali in Città” per l’anno 2021.