E’ partita la campagna di primavera per rifare l’asfalto nelle strade più deteriorate, da qui a fine maggio, i lavori si concentreranno in particolare nei quartieri della Quinta circoscrizione, dove l’intervento non poteva più essere rimandato.

Si tratta di lavori programmati dal Comune in accordo con le singole Circoscrizioni, che hanno segnalato le arterie o i tratti di strada in cui il manto versa in condizioni tali da mettere a repentaglio la sicurezza degli automobilisti, un investimento importante a carico del settore strade del Comune, che per questa tranche di lavori ha messo a bilancio più di 250 mila euro.

Si parte da via Vigasio, dove le asfaltatrici dovranno rifare 11 mila metri quadrati di superficie stradale, per un tratto lungo circa 2 km compreso tra il confine con Castel d’Azzano fino all’incrocio di via Flavio Gioia, passando per il cavalcavia, per un investimento di 150 mila euro.

Quindi i lavori si sposteranno su viale del Lavoro con tre i cantieri in programma, il primo in zona Bauli per rifare il manto di 2 mila mq di corsie, il secondo di fronte alla fiera per altrettanta superficie e il terzo di fronte alla’Unicredit per 1.000 mq di nuova asfaltatura con un impegno economico di 30 mila euro per i primi due interventi tratto del viale e 15 mila euro per il terzo.

Terminati i cantieri, macchinari e operai si sposteranno verso il centro, dapprima in viale Piave, all’altezza del sottopasso, quindi sulle corsie di ingresso di piazzale Porta Nuova, lavori il cui valore stimato è di circa 40 mila euro.

Terminata questa prima fase, si passerà ai cantieri estivi che gli uffici stanno già calendarizzando, tra le strade già inserite nel cronoprogramma c’è anche via Mezzacampagna, da tempo in attesa di un restyling complessivo e soprattutto funzionale ai flussi di traffico.