Prende il via da oggi, il ritiro da parte del Comune delle richieste di risarcimento necessarie per la ricognizione regionale dei danni subiti dai cittadini con il nubifragio di domenica 23 agosto.
La Regione Veneto ha infatti decretato lo stato di calamità e ha pubblicato sul proprio portale, di seguito il link, la modulistica e le istruzioni per la compilazione delle richieste di risarcimento danni, i rimborsi potranno essere richiesti sia per danni a strutture private sia per quelli ad attività economiche, in tal senso i cittadini sono invitati a compilare e a trasmettere i modelli, scheda B per “Ricognizione patrimonio privato” e scheda C per “Ricognizione attività economico-produttive”.
A garanzia di una corretta raccolta e trasmissione alla Regione Venero fino al 20 settembre tutti i cittadini interessati potranno consegnare la documentazione nei 3 sportelli allestiti, 2 dei quali per i privati e 1 per le attività produttive, appositamente dal Comune alla Sala Lucchi in zona Stadio in piazzale Olimpia 3 con servizio a disposizione dal lunedì a venerdì, dalle ore 09.00 alle 13.00.
Una volta raccolte le domande il Comune si occuperà di inviarle alla Regione che svolgerà delle dovute verifiche, per gli effettivi rimborsi sarà invece lo Stato che sulla base dei danni segnalati con il censimento stanzierà successivamente le risorse necessarie.
Per dubbi o chiarimenti sarà possibile contattare l’Urp del Comune tramite il numero verde 800202525.